Lo scioglimento degli enti locali per infiltrazioni mafiose

Lo scioglimento degli enti locali per infiltrazioni mafiose. Riflessioni alla luce della relazione della Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia dell’Assemblea Regionale Siciliana A cura di Dott. Andrea Nicosia, Dottorando in Scienze Economiche, Aziendali e Giuridiche nell’Università degli Studi di Enna – Kore. La recentissima relazione di indagine […]
Emergenza Covid-19: Il Consiglio di Stato sospende la nota dell’AIFA e consente l’utilizzo off-label dell’idrossiclorochina per il trattamento della SARS-CoV-2

Commento a Consiglio di Stato, Sezione III, ordinanza 11 dicembre 2020, n. 7097. SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. I fatti all’origine della pronuncia – 3. Il ricorso al Tar – 4. La decisione del Consiglio di Stato – 5. Considerazioni conclusive 1. Introduzione Nella lotta contro il COVID-19 è consentita la prescrizione off-label (al […]
La buona fede è principio etico di buon costume

Il caso: sentenza del 5 agosto 2020, n. 16706, sez. I, Corte di Cassazione. Nella vicenda in commento la società X erogava un finanziamento all’impresa Y, in stato di decozione. La sovvenzione, però, veniva eseguita con lo scopo di ostacolare, o quantomeno posticipare, la scoperta dello stato di insolvenza, così intensificando lo stato di […]
Birkin Bag: il caso Hermès c. Emperia e la rivendicazione dei diritti della maison

Nella controversia in epigrafe, che vede come protagonista il modello della borsa di Hermes, la proprietà intellettuale gioca un ruolo fondamentale in quanto racchiude ampi strumenti di tutela verso il titolare di un marchio debitamente registrato nelle forme e nei limiti prescritti. Invero, come dispone il nostro ordinamento ex Art. 15[1] e 20[2] del Codice […]