27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Verso l’unità della giurisdizione tra giudice civile e amministrativo

A cura di Dott. Marco De Gregorio, Dottore magistrale in giurisprudenza presso l’Università di Napoli Federico II con discussione tesi in diritto processuale civile. Tirocinante giudiziario ex art 73 d.l 69/2013 presso il Tribunale di sorveglianza di Napoli. Con tale elaborato si prospetta in via sperimentale la possibilità di unicizzare la giurisdizione, in particolar modo, […]

La Legge n. 219 del 2017 e le nuove frontiere del principio di autodeterminazione

A cura di Dott. Andrea D’Introno, dottore magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Foggia, con votazione di 110 cum laude e plauso accademico. Attualmente iscritto al Master di Diritto Privato Europeo della Sapienza. Attualmente tirocinante presso l’Avvocatura Generale dello Stato di Roma ex art. 73 del D.L. 69/2013. La Legge del 22 dicembre […]

Fashion and E-Sports: un gioco di “lusso”

esports

Fashion ed Esports: una particolare coppia che ha trovato conferma con la recente emergenza epidemiologica legata al COVID19 – e che soprattutto – trova appoggio nelle giovanissime generazioni “Z”[1]. La parola d’ordine è: rivoluzionare le esperienze di acquisto degli utenti, facendo leva sull’intelligenza artificiale e su tecnologie all’avanguardia[2]. Come già precedentemente trattato in questa rivista, lo […]

I trattamenti di dati personali effettuati dalla P.A. alla luce del Regolamento UE 679/2016

A cura di Dott. Christian D’Orazi, laureato cum laude presso la Luiss – Guido Carli. Collabora con la cattedra di diritto costituzionale presso la medesima Università. Il presente contributo si prefigge l’obiettivo di analizzare la disciplina dei trattamenti di dati personali svolti in ambito pubblicistico, da parte di soggetti inquadrabili nella nozione di “pubblica amministrazione”, […]