27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Europa, Italia e il patto del Recovery Fund

Il 21 luglio 2020, intorno alle 5.30 del mattino, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel annuncia su Twitter il raggiungimento dell’accordo tra i capi di stato e di governo dei paesi dell’UE, il tanto agognato Recovery Fund diviene finalmente una realtà politica.   La chiusura dei lavori sancisce la ratifica della proposta forgiata dell’asse franco-tedesco, […]

Covid-19: crisi sanitaria e dati economici

Quale mondo sarà quello che ci troveremo davanti all’indomani della crisi sanitaria? Come cambieranno le nostre vite, come dovremo rapportarci ai mutamenti inesorabili, e soprattutto, torneremo a riassaporare la speranza di una crescita economica vigorosa e sostenibile? Tutti questi interrogativi sono il sale della vita di ogni persona all’indomani della paura (ancora in corso), causata […]

Il riordino della disciplina sanitaria. Vaccinazioni: raccomandazioni o obbligatorietà? Una riflessione sull’importanza dei vaccini ai tempi del Covid-19

La legge n. 833 del 1978, il suo fallimento e il riordino della disciplina sanitaria, l’aziendalizzazione Con la legge n. 833 del 23 dicembre 1978, di “riforma sanitaria”, veniva istituito il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). La Sanità, in tal modo, si dotava di un nuovo apparato costruito su una serie di principi e peculiarità, quali: […]