Ungheria e Coronavirus: lo stato di pericolo

A cura di Antonio Fanì Preambolo storico Lo scopo principale di uno Stato è quello di proteggere le persone e i propri valori giuridici, costituzionali ed economici. A prescindere dall’epoca storica, una minaccia improvvisa derivante da attacchi stranieri, ribellioni o calamità naturali ha sempre richiesto una risposta immediata da parte del potere costituito. L’Ungheria […]
I contratti a termine dopo la conversione del Cura Italia

Contributo a cura della dott.ssa Elena Eboli e del dott. Francesco Lombardo Introduzione In questo breve contributo si vuole volgere lo sguardo al rapporto tra i contratti a termine e gli ammortizzatori sociali dopo la conversione del Cura Italia. La diffusione del Covid-19, ha stravolto il mondo del lavoro e il sistema economico. Imprese e […]
Verso la digitalizzazione del processo penale

La crisi pandemica del Covid-19 sta cambiando il mondo della giustizia penale che diventa, al fine di salvaguardare la salute dei cittadini, sempre più telematica. Se la digitalizzazione dei procedimenti civili e amministrativi è risalente nel tempo, nel procedimento penale gli stessi avvocati penalisti hanno da sempre rifiutato l’idea che quel procedimento, che vede al […]