20 Aprile 2025
20 Aprile 2025

Covid-19 ed economia: intervista a Giulia Valentino

IL Covid-19, oltre all’enorme emergenza sanitaria che ha scaturito con la sua diffusione, sta avendo dei risvolti drammatici anche sull’economia reale. Il mondo delle imprese si trova a fronteggiare una delle crisi più importanti dal dopoguerra ad oggi. Il periodo segna profonde incertezze nel mondo del lavoro e moltissimi imprenditori non hanno risorse e mezzi […]

Sul rapporto tra reato associativo e continuazione: il recente approdo della Corte di Cassazione

Tra le diverse vicende applicative che interessano il reato continuato, assume particolare rilievo quella avente ad oggetto il rapporto tra l’istituto predetto e i reati associativi previsti dal codice penale, con particolare riguardo a quelli contemplati dagli articoli 416 e 416 bis, rispettivamente rivolti ai delitti di associazione per delinquere e associazioni di tipo mafioso […]

Il consenso dell’interessato al trattamento dei dati sanitari

dati sanitari

Il consenso dell’interessato al trattamento dei dati sanitari a cura di Dott. Fabrizio Carlino 1. Funzione e natura del consenso Ai sensi del GDPR 679/2016, affinché i dati personali siano trattati in modo lecito, ogni trattamento deve essere conforme a uno dei legittimi presupposti per il trattamento dei dati, elencati all’articolo 6 per i dati […]

Le novità disciplinari della Commissione europea in materia di aiuti di Stato alla luce dell’emergenza Covid-19

A cura di Riccardo Danelli L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di coronavirus SARS-CoV-2 che stiamo vivendo ha imposto un cambiamento radicale delle abitudini, ormai sostituite da un periodo di quarantena per i cittadini e di lockdown per la maggior parte delle imprese. Inevitabilmente, tale situazione ha provocato problemi economici rilevanti, quali le perturbazioni sulle catene […]