Covid-19 ed economia: intervista ad Alessandro Marinella

Il Covid-19, oltre all’enorme emergenza sanitaria che ha scaturito con la sua diffusione, sta avendo dei risvolti drammatici anche sull’economia reale. Il mondo delle imprese si trova a fronteggiare una delle crisi più importanti dal dopoguerra ad oggi. Il periodo segna profonde incertezze nel mondo del lavoro e moltissimi imprenditori non hanno risorse e mezzi […]
Il controverso rapporto Stato-Regioni nella gestione dell’emergenza sanitaria

a cura dell’Avv. Michele Giorgio 1. La genesi dello scontro Il caos generato dall’improvviso e dilagante diffondersi del virus COVID-19 impone la risoluzione di rilevanti interrogativi giuridico-istituzionali per garantire l’adozione delle misure maggiormente adeguate a tutelare la salute e l’incolumità dell’intera popolazione. Il contesto socio-economico venutosi a determinare a causa della pandemia, infatti, ci pone […]
La linea sottile tra concorso nel reato e connivenza

Il concorso eventuale nel reato è disciplinato a norma degli artt. 110 e ss. del codice penale. Come ben noto gli elementi costitutivi di tale fattispecie si dividono in oggettivi e soggettivi. Elemento soggettivo è il dolo di concorso, inteso come la rappresentazione e volizione del fatto criminoso e la consapevolezza di concorrere con gli […]