Covid-19 ed economia: intervista a Gino Sorbillo

Il Covid-19, oltre all’enorme emergenza sanitaria che ha scaturito con la sua diffusione, sta avendo dei risvolti drammatici anche sull’economia reale. Il mondo delle imprese si trova a fronteggiare una delle crisi più importanti dal dopoguerra ad oggi. Il periodo segna profonde incertezze nel mondo del lavoro e moltissimi imprenditori non hanno risorse e mezzi […]
Le osservazioni del Garante per la privacy al Piano generale del censimento e del Piano statistico nazionale approvati dall’Istat

a cura di Ramona Cavalli dottoranda di ricerca in Scienze Giuridiche e Politiche, Università G. Marconi 1. Il Piano statistico nazionale (PSN) e il Piano generale di censimento (PGC) dell’Istat In generale, si può affermare che l’attività di ricerca dell’Istat si riflette, principalmente, da un lato nel Programma […]
La (mancata) risposta di Bolsonaro al COVID-19: un crimine contro l’umanità?

A cura di Niccolò Lanzoni, dottore di ricerca in Diritto internazionale – Alma Mater Studiorum Bologna Introduzione Il 3 aprile 2020, l’Associazione brasiliana dei giuristi per la democrazia (Associação brasileira de juristas pela democracia, ABJD) ha richiesto al procuratore generale della Corte penale internazionale (CPI) di aprire un’indagine, ai sensi dell’art. 53 dello Statuto di […]