Impatto del Covid-19 sulla compliance aziendale: spunti in tema di responsabilità ex D.Lgs. 231/2001

A cura di Linda Lorenzon Le misure per fronteggiare l’emergenza sanitaria scaturita dalla diffusione del SARS-Cov-2 (il “Coronavirus”) hanno coinvolto in modo significativo le aziende italiane e i loro dipendenti, costringendoli ad adattare la loro struttura organizzativa e il loro modo di lavorare e a mettere in atto tutta una serie di presidi volti a […]
Coronavirus: la reazione economica alla pandemia e gli scenari futuri

Tra la fine del 2019 e gli albori del 2020, una nuova sfida per l’umanità si affaccia impetuosa e subito si ha la percezione che qualcosa stesse per cambiare in modo quasi irreversibile. Molto probabilmente, la genesi del “nemico invisibile” è da rintracciare nell’ Huanan Seafood Wholesale Market di Whuan, in Cina. Le prime notizie […]
Anche la società con sede all’estero è responsabile ex D.Lgs. 231/01

Anche la società avente sede legale all’estero risponde per colpa in organizzazione ex d.lgs. 231/01 (“Decreto 231”). Lo ha stabilito la Sesta sezione penale della Corte di Cassazione con una recente pronuncia, secondo cui l’ente è soggetto all’obbligo di osservare la legge italiana e, in particolare, quella penale, a prescindere dalla sua nazionalità o dal luogo […]
La tracciatura del Covid-19 può contagiare la nostra identità personale?

La tracciatura del Covid-19 può contagiare la nostra identità personale? Scenari di un prossimo futuro che rischia di ammalarsi a cura di Avv. Claudia Criscuolo, Dottore di ricerca presso l’Università Federico II di Napoli La tragica emergenza scatenata dal Covid-19 ha avuto grande impatto sulle nostre abitudini sociali. Le misure di contenimento previste per […]