27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

COVID-19: il quadro dell’ordinamento d’emergenza

L’architettura dell’ordinamento italiano sta affrontando e sopportando una notevole tensione a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19 dichiarata ufficialmente con delibera dello stato d’emergenza del 31 Gennaio 2020 da parte del Governo.1 La rapida escalation dei contagi ha comportato una varia ed ampia pioggia di provvedimenti d’urgenza culminati nell’adozione del D.l. n. 6 del 23 febbraio […]

Il diritto all’anonimato del whistleblower tra pubblico e privato

anonimo

La tutela del diritto all’anonimato del whistleblower è un tema che coinvolge tanto il settore pubblico quanto quello privato. Il presente contributo mira ad approfondire tale aspetto a partire dalla Direttiva (UE) 2019/1937, prospettando altresì gli scenari futuri alla luce del dibattito giurisprudenziale. 1. Direttiva (UE) n. 2019/1937: quali novità per il whistleblower? In seguito ai più […]

Privacy and Covid-19: European and Asian approach

coronavirus

written by Dott.ssa Rebecca D’Alessandro Summary: Introduction. 1. European framework: premises. 2. Member States approaches.  3. Asian approach. Conclusion. Introduction In the past few days the ongoing debate on Coronavirus, especially after the measures adopted by Governments across Europe, highlighted several problems on data protection’s processing. The issue came to the attention of the most […]