Strategie di contrasto al Covid-19 e knowledge sharing: una missione possibile per le “buone prassi” in tema di sicurezza ed igiene sul lavoro

A cura di Nicola Spadafora e Lorenzo Maratea, Studio Legale Tonucci & Partners La situazione drammatica vissuta dal nostro Paese nella gestione dell’emergenza legata al Covid-19 ha fra le sue tante implicazioni una circostanza che assume rilievo ai fini della normativa prevenzionistica e cioè che a molti imprenditori e lavoratori è e sarà richiesto […]
L’Europa si blinda: chiuse le frontiere dello spazio Schengen

L’Europa chiude le sue frontiere esterne: per contenere ed evitare la diffusione della pandemia da COVID-19, dal 17 marzo non è più possibile fare ingresso nei paesi appartenenti allo spazio Schengen per 30 giorni. La decisione è stata approvata lunedì 16 marzo dai membri del Consiglio Europeo[1], su proposta della Commissione Europea[2], che ha sollecitato […]
Gli sfruttamenti commerciali delle crisi: dagli editti di Diocleziano ai presidi dell’AGCM ai tempi del Covid-19

a cura di Dott. Vincenzo Iaia, Dottorando di ricerca in “Diritto e Impresa” presso l’Università Luiss “Guido Carli”. Sommario: 1. Il forte sfavor per gli abusivi aumenti dei prezzi dalla Roma imperiale agli inizi del 2020 – 2. I precedenti interventi dell’AGCM ai tempi della “mucca pazza” nei casi Mellin e Plasmon – 3. […]