I dati sanitari e l’evoluzione normativa nazionale e comunitaria fino all’introduzione del Regolamento UE 2016/679

Introduzione Le moderne tecnologie, entrate a far parte della vita di ogni individuo, consentono, oggi, di individuare e “delineare un quadro pressoché completo delle condizioni di salute di un individuo o di una certa fascia della popolazione”.[1] Nel tempo, con l’introduzione delle leggi in materia di riservatezza e protezione dei dati personali anche i dati […]
La pronuncia della Corte Costituzionale in merito alla legge Merlin

La principale funzione svolta dalla norma penale si sostanzia nella protezione di un bene giuridico ritenuto dall’Ordinamento meritevole di tutela, non potendo il legislatore, quindi, reprimere la mera disobbedienza ovvero punire condotte perché ritenute socialmente immorali. Questa impostazione trae linfa dal principio di offensività che muove l’intera materia penale e che impone al legislatore di […]