La valutazione del merito creditizio nelle operazioni di cartolarizzazione

La valutazione del merito creditizio nelle operazioni di cartolarizzazione a cura di Stefano Longo, socio ELSA Siena È diffusamente riconosciuta come problematica, per qualsiasi operazione di cartolarizzazione, la maggiore o minore possibilità di riscossione dei crediti ceduti, poiché è da questo che deve generarsi il flusso finanziario occorrente a remunerare gli investitori. Il rischio assunto […]
Brexit, “Sovereignty of Parliament” alla prova: l’illegittimità della prorogation di Boris Johnson

Introduzione: una crisi costituzionale Cosa succede nel Regno Unito? Il fenomeno Brexit ha messo alla luce gli aspetti più profondi dell’ordinamento costituzionale britannico: una scossa politica che ha portato l’uscita di scena degli attori principali e che ancora oggi non smette di sorprenderci. Si è arrivati ad una vera e propria crisi costituzionale tra […]