27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

I controlli dei lavoratori nel contesto tecnologico: un difficile tentativo di bilanciamento d’interessi contrastanti – Parte II

strumenti di controllo

  L’evoluzione e l’ambito di applicazione della normativa sui controlli a distanza   La parte I contiene una panoramica sui fondamenti normativi del generico potere di controllo del datore di lavoro e i relativi limiti. È consultabile al seguente link: https://www.iusinitinere.it/i-controlli-dei-lavoratori-nel-contesto-tecnologico-un-difficile-tentativo-di-bilanciamento-dinteressi-contrastanti-23911#a1 . La disciplina sui controlli a distanza è contenuta nell’art. 4 Stat. lav. (Statuto […]

Il reato di vilipendio: analisi strutturale degli articoli 403 e 404 c.p.

L’ordinamento religioso italiano, in particolar modo per quanto attiene la tutela penale del fattore religioso, subì notevoli cambiamenti con la caduta del regime fascista: ad un ordinamento giuridico caratterizzato dalla assoluta preminenza dello Stato nei confronti dei cittadini, limitativo dunque della sfera individuale ma potenziatore dei valori nazionali, la Costituzione sostituì una forma statuale rappresentante […]