27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Possibilità di affidamento in house in presenza di partecipazione privata

A cura di Pasquale La Selva Con parere n. 1389 del 7 maggio 2019, il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla possibilità per la Pubblica Amministrazione di affidare in via diretta un servizio (nel caso di specie il servizio idrico integrato) ad una società in house providing all’interno della quale si collochi una partecipazione […]

La clausola del miglior soddisfacimento dei creditori nel concordato preventivo: significato, portata applicativa e interessi tutelati

A cura di Giulia Pancioli     1.Premessa La legge n. 134/2012 riforma la disciplina del concordato preventivo e introduce l’articolo 186-bis, attraverso il quale il concordato in continuità aziendale acquisisce vita propria e diventa una tipologia concordataria a sé stante. Un’ulteriore novità apportata dal legislatore in materia riguarda l’oggetto della relazione del professionista attestatore […]