Il reato di sostituzione di persona online

L’art. 494 c.p. disciplina il reato di sostituzione di persona prevedendo che “chiunque, al fine di procurare a sé o agli altri un vantaggio o di recare agli altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o agli altri un falso nome, o un falso stato, […]
Contratto a favore, sul patrimonio e in danno del terzo: rapporti con la promessa del fatto del terzo

Sul piano degli effetti del contratto, il nostro ordinamento è retto dal principio di relatività degli stessi, posto dall’art. 1372 c.c., a norma del quale “il contratto ha forza di legge tra le parti. Non può essere sciolto che per mutuo dissenso o per cause ammesse dalla legge. Il contratto non produce effetti rispetto ai terzi […]
Adeguata verifica della clientela, contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo

Lo scorso 30 luglio 2019 la Banca d’Italia ha emanato le nuove Disposizioni in materia adeguata verifica della clientela per il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Tali Disposizioni, che vincolano i destinatari ad adeguarsi al loro contenuto a partire dal 1 gennaio 2020, tengono conto delle innovazioni apportate dal decreto legislativo n. […]