27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Dati personali nella PA, compliance e accountability

dati personali

1. Cosa cambia rispetto al passato Parlare di data protection nel settore pubblico, soprattutto nell’epoca del freedom of information act[1], pare oggi quasi una contraddizione in termini. La Corte costituzionale ha recentemente dichiarato l’incostituzionalità, per alcuni aspetti, dell’art. 14-bis del testo unico sulla trasparenza amministrativa[2], ma la visione complessiva della pubblica amministrazione come “casa di […]

La natura della responsabilità civile medica alla luce della legge Gelli-Bianco

La natura della responsabilità civile medica è stata, da tempo risalente, uno degli aspetti più problematici e controversi del regime giuridico della responsabilità dell’esercente le professioni sanitarie. Invero, la collocazione sistematica della condotta diagnostico-terapeutica del sanitario nell’ambito della responsabilità contrattuale, ovvero in quello della responsabilità aquiliana, determina una serie di conseguenze di non poco conto, […]

L’incapacità di intendere e volere sotto il profilo sostanziale e processuale

pericolosità sociale

A cura di: Avv. Roberto Tedesco Il codice penale e quello di procedura penale disciplinano in maniera specifica il caso del reo che, al momento della commissione del fatto, ed anche nei momenti successivi, sia incapace di intendere e volere. La capacità di intendere e volere indica l’attitudine della persona a comprendere il valore del […]