Operazioni con Parti Correlate: ambito di applicazione della disciplina e novità introdotte dalla SHRD II

Di Alessandra Fanelli, socia ELSA Roma Risale al 2012 la comunicazione «Piano d’azione su diritto europeo delle società e governo societario»[1], con cui la Commissione Europea aveva espresso chiaramente il suo intento di rinforzare l’impegno e la consapevolezza degli azionisti nelle società quotate. Queste ultime sarebbero dovute andare incontro a processi di trasformazione volti ad […]
La nuova “Via della Seta”

La firma del “Memorandum Of Understanding” (MOU) tra il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, rappresenta il coinvolgimento dell’Italia nella “Belt and Road Initiative, BRI”, ovvero la nuova “Via della Seta”, un maestoso ed epocale progetto di espansione commerciale cinese. Forti sono state le preoccupazioni […]
Mariya Gabriel, Commissario Europeo per il digitale, sulle possibili applicazioni della Blockchain

Il 3 aprile 2019, il Commissario Europeo per l’economia e la società digitali, Mariya Gabriel, ha rilasciato uno speech sulle possibili applicazioni della Blockchain. Ecco un breve estratto: Let me begin by asking: Why are distributed ledger technologies relevant? The answer relates to a deeply human concept, trust. Any economy relies on trust. Without trust, […]
Il Legal Design e le novità dei principali strumenti giuridici

Dai contratti di lavoro agli adempimenti fiscali fino alle procedure per ottenere permessi edilizi o accedere a servizi sanitari, il sistema legale incrocia la vita dei cittadini ripetutamente e in tutti i suoi aspetti. Sia come individui e famiglie sia come imprese, le persone sono ‘costrette’ a interfacciarsi con contratti, documenti e procedure legali spesso […]