Cass. Pen., SS. UU., 18 gennaio 2018, n. 20569

Non è abnorme, e quindi non è ricorribile per cassazione, il provvedimento con cui il giudice per le indagini preliminari, investito della richiesta di emissione di decreto penale di condanna, restituisca gli atti al pubblico ministero, perché valuti la possibilità di chiedere l’archiviazione del procedimento per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. RITENUTO IN […]
I limiti della domanda nella translatio judicii

Il principio La riassunzione del giudizio con riferimento ad una domanda non proposta nel giudizio originario che ne costituisce oggetto deve ritenersi inammissibile e non consente la salvezza degli effetti processuali e sostanziali in relazione ad un’azione di annullamento non proposta avanti al giudice ordinario privo di giurisdizione, bensì, per la prima volta, innanzi al […]
Internet voting: le criticità in termini di sicurezza informatica e protezione dei dati personali

Il 1° marzo del 2015 in Estonia si è svolta l’elezione del Parlamento e questo per la maggior parte degli elettori estoni ha implicato camminare, guidare o usufruire del trasporto pubblico per raggiungere il seggio elettorale. Per circa il 31% dei votanti, invece, l’esperienza di voto è stata decisamente diversa. Infatti, molti cittadini hanno acceso […]