Cons. St., A. P., 30 agosto 2018, n.12

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5 di A.P. del 2018, proposto dal Comune di Cinisi, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocato Antonino Ruffino, domiciliato presso la Segreteria dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in Roma, piazza Capo […]
Natura vincolante o non vincolante delle linee guida ANAC: dubbi provenienti dalla giurisprudenza

A cura di Pasquale La Selva L’art. 213 del D. Lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) rubricato “Autorità Nazionale Anticorruzione”, al comma 2 statuisce che l’ANAC, attraverso linee guida ed altri strumenti di regolazione flessibile, garantisce la promozione dell’efficienza, della qualità e dell’attività delle stazioni appaltanti. La formulazione alquanto infelice lascia intendere per una […]
Regime particolare di sorveglianza – Legge 26 luglio 1975, n. 354

Gli articoli 14-bis, ter e quater della legge 26 luglio 1975, n. 354 disciplinano il regime particolare di sorveglianza. Esso prevede restrizioni al trattamento e ai diritti dei detenuti ritenuti pericolosi per la sicurezza penitenziaria. La legge 10 ottobre 1986, n. 663 – legge Gozzini – colloca, però, la disciplina della sorveglianza particolare nel capo […]
PiGreco Day: analisi dello scenario economico attuale in rapporto col passato

Il quattordici marzo scorso in tutto il mondo è stato celebrato il PiGreco Day. Una grande festa per ricordare l’importanza di questa magica costante dell’Universo (come recitava Einstein), e della matematica in generale[1]. Ogni narrazione di PiGreco non può che partire dalla storia greca, dalla storia di Archimede, uno dei primi ad approssimarne il valore […]