Cass. Civ., Sez. III, 21 giugno 2018, n. 16311

«In tema di riservatezza, i limiti dell’essenzialità dell’informazione riguardo a fatti di interesse pubblico, che circoscrivono la possibilità di diffusione dei dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica, comportano il dovere di evitare riferimenti allo stato di salute ed a patologie dei congiunti del soggetto interessato dai detti fatti, se non aventi attinenza con la notizia […]
L’accesso dei cittadini extracomunitari alla sicurezza sociale: le clausole di parità

L’accesso alle prestazioni previdenziali da parte dei cittadini extracomunitari è sicuramente uno dei temi più delicati e più dibattuti in materia di immigrazione, in particolare con riguardo alla partecipazione paritaria al welfare tra cittadini appartenenti all’UE e cittadini extracomunitari. Trattasi di un tema strettamente connesso con a quello della cittadinanza, ma prima ancora con il principio di solidarietà. […]
Intelligenza artificiale e tutela dei dati personali alla luce del GDPR

– Sempre più sistemi d’IA si stanno specializzando nel processare informazioni in massa, senza intelligenza, pensiero o emozioni umane. Una macchina che non ha una propria individualità, ma che si comporta come un collettivo, esibendo le qualità di una società. – Come un alveare? – Sì. Aggrega i dati raccolti dagli individui e determina come […]