8 Luglio 2025
8 Luglio 2025

Il TAR Lazio sui rischi per la salute e l’ambiente dovuti all’uso dei telefoni mobili

“Va dichiarato l’obbligo del Ministero dell’ambiente, del Ministero della salute e del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, ciascuno per il proprio ambito di competenza, di provvedere, in attuazione di quanto disposto dall’art. 10 della legge n. 36/2001, ad adottare una campagna informativa, rivolta alla intera popolazione, avente ad oggetto la individuazione delle corrette modalità […]

Misure tecnologiche di protezione dei diritti di proprietà intellettuale: mostri giuridici o ancore di salvezza?

Il regime normativo internazionale, europeo e italiano Quando si parla di misure tecnologiche di protezione, si fa riferimento al c.d. acronimo anglosassone TPM (technologic protection measures), nate dall’esigenza di prevenire e contrastare gli abusi e le distorsioni nei diritti di proprietà intellettuale derivanti dallo sviluppo della tecnologia e, a maggior ragione, dall’avvento di Internet. Non […]

Nato, Siria e nucleare: scontro tra Usa e Germania alla CSCE

Il 17 febbraio si è conclusa a Monaco la 55esima Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE). Cos’è la CSCE Fin dai suoi albori la CSCE è stata simbolo di un impegno politico trasversale e multilaterale. Tra il 1973 e il 1975 si è svolta, a Helsinki e Ginevra, la prima Conferenza in […]