AGCM vs Ryanair: web check-in, I.V.A. e tariffa amministrativa per carta di credito alla CGUE

Le voci concernenti gli oneri di web check-in, di “tariffa amministrativa” per acquisto con carta di credito, gravanti sul prezzo dei biglietti stessi, nonché quelli derivanti dall’applicazione dell’i.v.a. alle tariffe ed ai supplementi facoltativi per i voli nazionali, rientrano nella categoria dei supplementi di prezzo inevitabili, prevedibili ovvero opzionali? Con il termine opzionale si intende […]
Distribuire acconti in una società in liquidazione: è possibile?

L’art. 2491, sotto la rubrica “Poteri e doveri particolari dei liquidatori”, detta la disciplina del completamento dei conferimenti e quella degli acconti in liquidazione, prevedendo, nel primo comma, il potere particolare dei liquidatori di richiedere ai soci proporzionalmente i versamenti ancora dovuti qualora i fondi risultino insufficienti al pagamento dei creditori sociali; mentre nel secondo […]
CGUE: la Brexit può essere revocata unilateralmente

Nelle ultime settimane la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (di seguito anche “la Corte’)”si è dovuta pronunciare su una questione particolarmente complessa all’interno del caso Wightman. La domanda oggetto del rinvio è in effetti spinosa e di non facile approccio, considerando anche il delicato contesto politico in cui si inserisce: può il Regno Unito revocare […]