Bocciata la finanziaria italiana: verso la procedura per disavanzo eccessivo

L’Unione Europea boccia, tramite parere della Commissione del 21 novembre, la manovra finanziaria italiana, aprendo così la strada all’avvio della Procedura per Disavanzo Eccessivo (PDE) prevista dall’art. 126 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Si tratta della prima volta in cui la Commissione UE si è vista costretta a chiedere una modifica del documento programmatico […]
Il provvedimento del Garante privacy in materia di fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica Fin dalla sua introduzione, l’obbligo di fatturazione elettronica ha acceso il dibattito in merito alla presenza di problematiche, per altro condivise anche dai professionisti del settore, in materia di protezione dei dati personali. La fattura elettronica[1] è una fattura in formato XML trasmessa dall’emittente al ricevente tramite SDI, ossia Sistema d’interscambio, reso […]
Da Ryanair alla CGUE: implicazioni dello sciopero selvaggio sui diritti dei passeggeri

Appartengono alla Storia recente le frequenti indizioni e proclamazioni di scioperi da parte del personale di volo[1]della compagnia aerea Ryanair, le cui agitazioni sindacali affondano le radici nella contestazione di molteplici aspetti del rapporto di lavoro: i lavoratori lamentano, in particolare, l’applicazione della legge e del contratto collettivo di categoria irlandesi(in Irlanda è ubicata la […]