Protezione internazionale: le novità del decreto sicurezza

Non v’è chi, negli ultimi giorni, non abbia sentito parlare del cd. Decreto Sicurezza dell’attuale Ministro degli Interni, Matteo Salvini. Lo schema di decreto legge[1], approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri lo scorso 24 settembre e firmato il 4 ottobre dal Presidente della Repubblica, si compone di tre titoli: il primo, relativo alla materia del […]
L’audace sentenza del Giudice delle Leggi sull’ergastolo e la rieducazione del reo

“Per questi motivi la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 58-quater, comma 4, della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sull’esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), nella parte in cui si applica ai condannati all’ergastolo per il delitto di cui all’art. 630 del codice penale che abbiano cagionato la […]
Brexit senza un accordo: cosa accadrà alle proprietà intellettuali?

La possibilità che il Regno Unito esca dall’Unione Europea senza un accordo è sempre più plausibile, questo ha generato una grandissima preoccupazione a livello economico, politico e giuridico, un aspetto che verrà sicuramente coinvolto da una possibile Brexit senza accordo riguarda, proprio, la proprietà intellettuale. Ad oggi, i marchi europei [1], i disegni ed i […]