27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

La denuncia di crediti inesistenti e l’omessa dichiarazione dei beni nell’inventario

L’art. 220 L.F. sanziona il fallito che, al di fuori dei casi previsti dall’art. 216 L.F., nell’elenco nominativo dei suoi creditori , denuncia creditori inesistenti od omette di dichiarare l’esistenza di altri beni nell’inventario ovvero non osserva gli obblighi imposti dagli artt. 16 n. 3 e 49 L.F. Con questa norma vengono disciplinati quattro diversi […]

Disclaimer nell’e-mail: leggenda metropolitana o efficace misura di sicurezza?

Sarà capitato sicuramente a moltissimi di Voi di aver notato un messaggio, posto in calce alle e-mail, in cui si avverte il destinatario della natura personale e riservata delle informazioni inviate. Tale messaggio coincide con il più noto termine disclaimer, tratto dal dizionario anglosassone. Cos’è il disclaimer? Esistono disclaimer più o meno articolati, a titolo […]

Clausole di azione collettiva (CAC) nei titoli di Stato

“Emissione soggetta alle clausole di azione collettiva (CAC)” o “I Titoli sono soggetti alle clausole di azione collettiva (CAC)”, così recita il prospetto informativo di un titolo del debito pubblico italiano[1] soggetto alle CAC. Ma cosa sono queste clausole di azione collettiva? Con il Decreto n. 96717 del 7 dicembre 2012, il Ministero dell’Economia e […]