27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

MAE: mandato d’arresto europeo

  Il riconoscimento reciproco messo nuovamente alla prova nei casi di violazione dei diritti fondamentali. La cooperazione giudiziaria in ambito penale è da sempre considerata assai delicata in quanto strettamente connessa all’esercizio della sovranità statale e all’uso della forza. Nel 1999, il Consiglio europeo di Tampere introdusse il principio del mutuo riconoscimento delle decisioni giudiziarie […]

Issues and challenges of the legal translation framework

The successful outcome of an international negotiation, an individual’s complete freedom, the ending of a divorce proceeding, a testamentary succession’s accurate implementation, the result of an international adoption, are relevant factors which are often depending on an (in)adequate legal translation. The multilingual legal framework in which we live requests uniformity in the interest of legal […]

Qual è la natura giuridica di Poste Italiane S.p.a.? Sul punto la Corte di Giustizia

Poste Italiane S.p.a è una società che si occupa della gestione del servizio postale[1] in Italia, essa è operativa anche nel settore della telefonia mobile, assicurativo e finanziario. La trasformazione di  Poste Italiane in S.p.A è avvenuta con delibera del CIPE (Comitato Interministeriale per la programmazione economica) il 18 dicembre 1997, in attuazione della L. […]