Il software nella proprietà intellettuale tra copyright e brevetto

INTRODUZIONE Tra le tecnologie digitali maggiormente diffuse ed utilizzate nella nostra società, in un pubblico che spazia dalle imprese private fino agli uffici dell’amministrazione statale, ma che include naturalmente anche i singoli cittadini, possono essere annoverati i software. Per software, o programma per elaboratore, si intende “un insieme organizzato e strutturato di istruzioni contenute in […]
Aberratio ictus e aberratio delicti: cosa prevede il codice penale?

Aberratio termine latino che in diritto penale si riferisce alla deviazione per errore del fatto commesso dal fatto voluto, come quando, per es., si cagiona offesa a persona diversa da quella a cui era diretta, o si ferisce una persona quando si vuol danneggiare una cosa. L’aberratio o reato aberrante è disciplinato dagli articoli 82-83 c.p. […]