Violenza contro le donne nella giurisprudenza della Corte EDU: da Opuz c. Turchia al caso Talpis

La violenza domestica e la violenza contro le donne rappresentano una delle principali sfide per i paesi del Consiglio d’Europa e per la Corte europea dei diritti dell’uomo. Una sfida, peraltro, di non facile soluzione: le donne vittima di violenza si trovano spesso in una situazione di soggezione all’interno del nucleo familiare e, senza adeguato […]
Danno da emoderivati infetti

Con la locuzione danno da emoderivati infetti si fa riferimento ai danni alla salute derivanti dal contagio di virus quali l’HBV (epatite B), l’HCV (epatite C) e l’HIV per vaccinazioni od emotrasfusioni infette. Si tratta di un’ipotesi classica di danno lungolatente e, difatti, nei casi in esame c’è uno sfalsamento temporale tra il momento della […]
Il principio della suddivisione in lotti di una gara d’appalto è derogabile? La risposta arriva dal Consiglio di Stato

<<Il principio della suddivisione in lotti di un appalto[1], può essere derogato, seppur attraverso una decisione che deve essere adeguatamente motivata ed è espressione di scelta discrezionale, sindacabile soltanto nei limiti della ragionevolezza e proporzionalità, oltre che dell’adeguatezza dell’istruttoria, in ordine alla decisione di frazionare o meno un appalto “di grosse dimensioni” in lotti>>. Questo […]