27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Il reato di violenza sessuale a danno dei minori

  Dal greco paidos ‘fanciullo’ e  filia “ amore”  letteralmente “amare i fanciulli”, il termine pedofilia, indica un’attrazione sessuale verso i bambini, indipendentemente dal loro sesso. [1] Nel passato, intraprendere delle relazioni con minori non era considerato reato, accettato come “costume comune”, considerando il contesto storico e sociale. In tal senso anche nell’Ordinamento giuridico italiano […]

Legge 104 e unioni civili : quali le novità?

  La legge 104 del 1992, già oggetto di precedenti trattazioni, ((http://www.iusinitinere.it/uso-scorretto-dei-permessi-della-legge-104-8267,  e inoltre http://www.iusinitinere.it/legge-104-utilizzo-retribuzione-dei-permessi-7820) deve essere necessariamente analizzata alla luce della recente ed importante legge sulle unioni civili. La promulgazione della legge n° 76 del 2016 ha rappresentato un punto di svolta di innegabile importanza per il nostro Paese e chiaramente essa determina una serie […]

Il raggio d’azione del rito speciale tra appalto e concessione

L’attività di diritto privato della Pubblica Amministrazione è fortemente influenzata dal vincolo finalistico tipico dell’azione amministrativa: la cura dell’interesse pubblico. Questo condizionamento fa sì che vi sia sempre un “momento pubblicistico”, intangibile ed ineludibile, a monte dell’azione amministrativa ed è in quest’ottica che l’evidenza pubblica si inserisce come meccanismo a tutela dell’interesse pubblico, garantendo che […]