Principi di diritto processuale civile internazionale: l’efficacia degli atti giurisdizionali

Premessa: questo articolo costituisce la terza parte di una serie di scritti che illustrano il diritto processuale civile internazionale nei suoi caratteri più rilevanti. Esiste oggi un consenso diffuso sul fatto che sia interesse pubblico, nonché interesse delle parti coinvolte, che sentenze ed atti giurisdizionali stranieri siano, in principio, riconosciuti e resi esecutivi.[1] Occorre però […]
Novità legislative riguardanti il ciclo della misurazione e la valutazione delle performance

La Riforma Madia ha modificato il ciclo della misurazione e della valutazione delle performance, riferita sia alle singole amministrazioni sia alle singole unità organizzative fino ad arrivare al singolo dipendente, impiegato pubblico. Punto centrale del decreto ė l’istituto degli Organismi indipendenti di valutazione (OIV) ai quali, in concreto, viene affidato tale compito valutativo. Infatti, l’articolo 6 […]
Mobbing : le difficoltà di provare il comportamento persecutorio nel settore militare

Il mobbing costituisce una questione piuttosto insidiosa in ambito di tutela del lavoratore. Per tale motivo in passato abbiamo già affrontato le criticità che comporta nel settore del lavoro privato, riportando l’orientamento predominante della giurisprudenza ordinaria. Il verbo inglese “to mob” significa letteralmente molestare. Con il termine mobbing pertanto si suole far riferimento alla pluralità […]