Il delitto di interesse privato del curatore – II parte

N.d.r.: Il seguente articolo conclude l’esame del delitto di interesse privato del curatore integrando, rispetto al precedente contributo sul medesimo tema, precisazioni relative alla condotta tipica realizzata nonché informazioni inerenti all’elemento psicologico richiesto. Riprendendo le fila del discorso relativo alla condotta propria dell’illecito commesso dal curatore durante l’esercizio delle proprie funzioni occorre ricordare che, […]
Formalità della procura e art. 2932 c.c.: la Cassazione in materia

Uno dei temi recentemente affrontati dalla giurisprudenza in relazione all’articolo 2932 c.c. (che com’è noto discplina l’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di concludere un contratto) riguarda il suo rapporto con la fattispecie della procura. In tema di contratto preliminare di compravendita immobiliare, il principio dell’apparenza del diritto non può essere invocato dal promissario acquirente che […]
La Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione (UNCAC) – Parte III

Premessa: questo è il terzo di una serie di articoli con i quali si propone ai lettori un’analisi normativa della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione. Come si è già visto nei precedenti articoli (Parte I, Parte II), la Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione (UNCAC) nasce con lo scopo di combattere la […]