20 Aprile 2025
20 Aprile 2025

E’ reato cacciare di casa il convivente e cambiare la serratura?

Il reato di turbativa violenta del possesso di cose immobili è regolato dall’art. 634 del codice penale, il quale prevede che chi turba con violenza alla persona o con minaccia l’altrui pacifico possesso di cose immobili è punito con la reclusione fino a due anni o con multa che va da 103 a 309 euro. […]

Il patto commissorio

Il patto commissorio è il patto volto a fare acquisire al creditore la proprietà di un bene del debitore in caso di mancato pagamento di un credito. Tale convenzione è vietata nel nostro ordinamento ed ogni intesa raggiunta in tal senso, sia con atto autonomo che accessorio, è affetta da nullità. Il divieto è espressamente […]

La regolamentazione delle attività commerciali: evoluzione normativa e giurisprudenziale

Il Piano Urbanistico non disciplina esclusivamente il “da farsi” in ambito edilizio, ma anche ciò che è necessario ai fini del corretto funzionamento delle attività commerciali, con l’obiettivo di garantirne il corretto funzionamento e la giusta concorrenza. Dal punto di vista della regolarità amministrativa, sorge, innanzitutto, il problema del rilievo che assumono le valutazioni urbanistiche ai […]