27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Blockchain e professioni contabili: un rischio o una grande opportunità? Intervista a Andrea Fantozzi, partner di Prager Metis International LLC e Prager Metis CPAs, LLC

Nota di redazione: questo è il secondo di una serie di articoli relativi alla tecnologia blockchain e alle sue molte applicazioni. La tecnologia blockchain[1] è divenuta nota, negli ultimi anni, grazie al Bitcoin, con cui spesso viene confusa; questa tecnologia, che è lo strumento alla base delle criptovalute, non è semplice da definire, a causa […]

9 Paesi rischiano il deferimento alla Corte UE per l’emergenza smog

L’Italia e altri 8 Paesi europei (Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e Slovacchia) si ritrovano attualmente nelle mire della Commissione a causa della non attuazione di sufficienti misure contro lo smog. In 130 città europee è stato rilevato, infatti, un eccesso di gas di scarico e, per questo, entro venerdì 9 […]

Negata l’applicabilità del soccorso istruttorio in caso di mancata indicazione degli oneri di sicurezza sul lavoro

Il Consiglio di Stato, mettendo definitivamente il punto sulla questione, ha affermato che il nuovo Codice dei contratti pubblici non ammette l’utilizzo del “soccorso istruttorio” per correggere la mancata indicazione nell’offerta economica degli oneri di sicurezza sul lavoro.  L’ultima pronuncia in tal senso del Consiglio di Stato è contenuta all’interno della sentenza 7 febbraio 2018, […]

Amministrazione giudiziaria del codice antimafia e controllo giudiziario. La novella del 2017.

L’amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche è una misura di “salvataggio” delle imprese contaminate dall’ambiente mafioso. La riforma del 2017 e il nuovo controllo giudiziario.   Nella lotta alla corruzione uno strumento senz’altro interessante, specie dal punto di vista funzionale, si è rivelato essere l’amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche di […]