Barriere tecniche al commercio: ambito di applicazione del TBT Agreement

Con l’espressione “barriere tecniche al commercio” (technical barriers to trade; TBT, ndr) si fa riferimento ad ostacoli non tariffari alla liberalizzazione del commercio internazionale. Si tratta di una materia che è stata regolamentata nel 1994, all’esito dell’Uruguay Round, ottavo ciclo di negoziazioni in sede GATT, con l’adozione del Technical Barriers to Trade Agreement. Le regole contenute […]
Il principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti

L’art 36 del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016) tratta i cd “contratti sotto soglia”, i quali hanno ad oggetto l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture con un importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria[1], e prevede il rispetto dei principi generali[2] in materia di appalti nonché del principio di rotazione degli inviti e degli […]
Il delitto di interesse privato del curatore

Questo articolo, il primo di due, è volto a far luce sul delitto di interesse privato del curatore e si inserisce in una sequela di contributi aventi come argomento principale i reati del curatore fallimentare commessi durante l’esercizio delle proprie funzioni. L’art. 228 della Legge Fallimentare stabilisce che «salvo che al fatto non siano applicabili […]