Il responsabile trasparenza e anticorruzione (RPCT)

Di Anna Lucrezia Carta e Pasquale La Selva Con la legge 6 novembre 2012 n. 190, recante le Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione, entrata in vigore il 28 novembre 2012, si inizia a parlare per la prima volta della figura del responsabile della prevenzione della corruzione […]
Fiscalità multinazionale d’ impresa – le joint ventures

Una joint venture (ovvero un’ associazione temporanea di imprese) si stabilisce attraverso un atto giuridico , ovvero un contratto, con cui due o più imprese si accordano per collaborare al fine del raggiungimento di un determinato scopo o al fine di dar vita all’esecuzione di un determinato progetto o specifico obiettivo Questa sorta di collaborazione […]
La Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione (UNCAC) – Parte II

Premessa: questo è il secondo di una serie di articoli con i quali si propone ai lettori un’analisi della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione. Per la prima parte clicca qui. In collaborazione con AITRA (Associazione Italiana Trasparenza ed Anticorruzione) Il terzo capitolo dell’UNCAC, intitolato “Incriminazione, individuazione e repressione” (artt. 15 – 42), si occupa del profilo […]