La Net Neutrality: la libertà della rete è in pericolo

La Federal Communications Commission (FCC), l’agenzia governativa statunitense che vigila sulle comunicazioni, nella giornata di ieri ha annunciato un piano di riforma delle regole degli Internet Service Provider (ISP, in italiano: fornitori di servizi internet) con l’obiettivo di eliminare il principio della Net Neutrality difeso dall’ex presidente Barack Obama. Il voto per la proposta, “Restoring […]
L’UNESCO e la World Heritage Convention

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization – UNESCO) è un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che lavora per promuovere la pace e tra le Nazioni attraverso la scienza, la cultura, l’istruzione, la comunicazione e l’informazione. È stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell’Educazione (CAME) svoltasi tra […]
Il reato di estorsione e l’individuazione della minaccia in alcune pronunce del “Caso Corona”

L’art. 629 c .p., rubricato “estorsione”, recita: “Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o ad omettere qualche cosa, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da euro 1.000 a euro 4.000. La pena è […]
Società investigative: idoneità degli accertamenti ai fini del licenziamento

Recenti pronunce hanno riportato in auge un tema lungamente dibattuto nell’ambito dell’accertamento delle condotte poste in essere dal datore di lavoro al fine di giustificare il licenziamento del dipendente. Nel corso del tempo e con la diffusione delle società investigative su tutto il territorio nazionale, è sorto, in sede giurisprudenziale, il problema di capire quale […]
Anac alle regioni: le nuove procedure per il servizio di trasporto ferroviario

A cura di Pasquale La Selva L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e l’Autorità di Regolazione dei trasporti (ART) il 25 ottobre 2017 hanno deliberato ed inviato alle Regioni, alla Conferenza Unificata Stato Regioni, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero dell’Economia e delle Finanze una […]