La registrazione (tardiva) del contratto di locazione nell’ultima pronuncia delle Sezioni Unite

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata in merito al delicatissimo tema della registrazione (anche, se eventualmente possibile, quella tardiva) del contratto di locazione, con riferimento all’ipotesi del patto di maggiorazione del canone.
Il reato di peculato: le evoluzioni giurisprudenziali in tema di peculato d’uso

Il reato di peculato è descritto dall’art. 314 c.p. che al primo comma recita: “Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di danaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria, è punito con la reclusione da […]
Giornata Internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in tempo di guerra e in situazioni di conflitto armato

“Non solo vittime di guerra, soldati feriti, civili dispersi o città distrutte: le conseguenze di un conflitto si misurano anche in termini di danni ambientali, come acque inquinate, foreste distrutte, coltivazioni bruciate, campi avvelenati, animali uccisi. Raramente ci soffermiamo a considerare la devastazione ambientale che le guerre causano. L’eredità tossica della guerra è spesso ignorata […]