Exit tax e legislazione italiana -Fiscalità alla luce dell’art 166 del TUIR

L’art. 166, comma 1, del TUIR sancisce che il trasferimento all’estero della residenza di un soggetto esercente attività di impresa costituisce realizzo, al valore normale, dei componenti dell’azienda o del complesso aziendale. In conseguenza a tale trasferimento , il differenziale positivo (plusvalenza) che scaturisce tra il costo fiscale dei beni costituenti l’azienda ovvero il complesso […]
Crimea: l’ONU denuncia gravi violazioni dei diritti umani commesse dalla Russia

Il 25 settembre 2017 l’OHCHR (Office of the Unite Nations High Commissioner for Human Rights) ha pubblicato un rapporto in merito alla situazione dei diritti umani nella Repubblica autonoma della Crimea e nella città di Sebastopoli, “temporaneamente occupate” dalla Russia, denunciando gravi e frequenti violazioni dei diritti fondamentali. La Crimea è diventata “formalmente” parte della […]
Nomina e revoca degli amministratori delle società partecipate: giurisdizione del giudice ordinario o del giudice amministrativo?

A cura di Pasquale La Selva Le pubbliche amministrazioni non possono costituire società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, ma possono costituire società o mantenere partecipazioni di società esclusivamente per le attività di produzione di un servizio di interesse generale, compresa […]