27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Quando un giudice deve astenersi dal giudicare ?

Tutti hanno desiderato, almeno una volta nella vita, di avere un amico magistrato che gli garantisse favori giurisdizionali nel caso si fossero trovati parti in controversie civili. Sebbene tale prospettiva risulti interessante, è chiaramente utopico che in uno stato di diritto possa verificarsi questa situazione. In ossequio ai principi costituzionali in materia di giusto processo […]

E’ illegittima la revoca del permesso di soggiorno anche a fronte dell’arresto in flagranza di reato di spaccio: le ragioni del TAR Latina

In un contesto di sempre crescente insofferenza nei riguardi di un fenomeno, quello dell’immigrazione, che da ormai parecchi anni sta interessando il nostro paese, è opportuno fare chiarezza sulle ragioni che hanno portato il TAR Latina nel Maggio scorso a ritenere illegittima la revoca del permesso di soggiorno nei riguardi di uno straniero colto in […]

La dottrina della guerra preventiva ed il carattere naturale della legittima difesa (parte II)

Premessa: per leggere la prima parte di questo articolo clicca qui. In occasione della prima parte dell’articolo dedicato al tema della legittima difesa preventiva, si è evidenziato come la dottrina statunitense post 11 settembre, abbia sentito la necessità di individuare dei presupposti in grado di scardinare le restrizioni tipiche dell’art. 51 della Carta ONU, legittimando […]