Il diritto antidiscriminatorio – Uno squarcio nel velo di Maya

Il testo che segue è il primo di una serie di articoli che mirano a (in)formare il lettore sulle tematiche antidiscriminatorie. È essenziale a tal fine conoscere i lineamenti generali della disciplina per poi comprendere pronunce di organi giudiziari sovranazionali e gli orientamenti dei legislatori statali. Evoluzione storica del diritto antidiscriminatorio nel Diritto della […]
Visto e piaciuto – Nessuna garanzia per i vizi?

Una delle obbligazioni poste a carico del venditore è la garanzia per i vizi della cosa venduta. Nel nostro ordinamento tale garanzia è prescritta dall’art. 1490 c.c. in forza del quale “ il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata […]
Capire la Riforma Orlando: le intercettazioni

Nota di redazione: questo è il primo di una serie di articoli dedicati alla “riforma della Giustizia Orlando”, dal nome del Ministro proponente. Obbiettivo è far chiarezza sulla portata di suddetta legge e sulle novità da essa introdotte. La struttura della Riforma Orlando e le novità apportate in materia di intercettazioni. Premessa: la struttura della […]