Il riparto di giurisdizione nelle controversie risarcitorie: i danni da omessa vigilanza Consob

Il tema della tutela risarcitoria in campo amministrativo è da registrare, senza remore, come una delle questioni di diritto più insidiose, scaturigine di diatribe e opposti orientamenti che, solo col sedimentarsi negli anni di alcune interpretazioni ormai condivise, sembrano aver trovato univoca prospettiva. Senza voler proporre un’analisi estremamente dettagliata sui vari step dell’evoluzione giuridica in […]
Il regime di responsabilità per inquinamento da idrocarburi

La prevenzione dell’inquinamento marino a livello internazionale, è regolata da diverse Convenzioni Internazionali ed al riguardo va segnalata l’esistenza di un doppio regime di responsabilità risarcitoria per i danni da inquinamento di idrocarburi: infatti, la “International Convention on Civil Liability for Oil Pollution Damage” (la “CLC”) siglata a Bruxelles nel 1969, introdotta nel nostro […]
Modifiche al codice penale in materia di terrorismo

Il D.L. 18 febbraio 2015 n. 7 convertito in legge 17 aprile 2015, n. 43 introduce nel nostro ordinamento due nuove fattispecie di contrasto al Terrorismo: la punibilità dell’arruolato (art. 270-quater, secondo comma, c.p.) e l’auto-addestramento (art. 270-quinquies, secondo periodo, c.p.). Le nuove previsioni, come ci si appresta a dimostrare, non rispondono a reali esigenze […]