Lumsa, fino al 31 maggio aperte le iscrizioni per la Summer school in Vatican Law

Fino al 31 maggio è possibile iscriversi alla Summer school in Vatican Law promossa da Lumsa – Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma con il partenariato delle più importanti istituzioni dello Stato della Città del Vaticano. Rivolta a giovani studiosi (italiani e stranieri) di diritto internazionale, comunitario, canonico ma anche a tutti quei professionisti […]
La pronuncia del Consiglio di Stato sullo spostamento del commercio ambulante, profili e motivazioni

Il commercio ambulante è una vasta disciplina che ricomprende, al suo interno, tutte le attività commerciali che prevedono l’offerta ai consumatori di beni e servizi in maniera itinerante. E’ una forma di commercio dinamica e standardizzata solo nella struttura. Negli anni ha subito varie evoluzioni che ne hanno, di volta in volta, caratterizzato la forma […]
La manleva nei contratti assicurativi può eccedere il massimale previsto nella polizza?

Un tema di grande portata teorica, ma ancor più pratica, che è stato oggetto di una recente ordinanza del massimo organo nomofilattico (Cass. 26 Aprile 2017, n. 10221) è la manleva dell’assicurazione che eccede il massimale pattuito in caso di ritardo nel risarcimento. Il fatto storico che ha occasionato tale pronuncia vede come protagonista un […]
Il caso ISIS alla luce delle problematiche del diritto internazionale (parte II)

Premessa: la prima parte di questa riflessione in merito alle problematica del diritto internazionale legate all’ISIS è consultabile qui. Il caso ISIS e i limiti dell’art. 51 Parte della dottrina tende a giustificare l’intervento attualmente condotto in Iraq e Siria procedendo ad una scomposizione delle azioni poste in essere al fine di poter giustificare ogni […]