Federico II: aperte le iscrizioni per i corsi di amministratore e revisore di condominio.
ANAP Campania ed il Dipartimento di Economia, Management ed Istituzioni in collaborazione organizzano corsi per la formazione e l’aggiornamento di amministratori di condominio Al via a Napoli, presso il Dipartimento di Economia, Management ed Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, tre corsi di formazione e di aggiornamento per amministratori di condominio ex art. 71 […]
Alcuni elementi accidentali del contratto: la clausola penale et similia.
Con l’inserimento della clausola penale si pone a carico di uno dei contraenti, nel caso di inadempimento o di ritardo nell’adempimento, l’obbligo di eseguire una determinata prestazione. La penale è dovuta indipendentemente dalla prova del danno e preclude la possibilità di ottenere il risarcimento del danno ulteriore (art. 1382 c.c.). La funzione della clausola penale, […]
Decreto Minniti: il daspo urbano non fermerà il disagio sociale
Il 20 Febbraio è entrato in vigore il decreto legge n. 14/2017 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città” [1], ritornato al centro del dibattito politico di questi giorni perchè in discussione al Senato per essere convertito e acquisire efficacia definitiva. La ratio della normativa che tanto ha fatto discutere è, a mio […]
Sicurezza informatica delle Pubbliche Amministrazioni : tra disciplina vigente e prospettive future
Le pubbliche amministrazioni sono, per quanto riguarda la raccolta dati, un contenitore inesauribile di estremi sensibili ed informazioni cogenti. Negli ultimi anni i dati acquisiti dalle P.a. vengono immagazzinati in software informatici. Sebbene le pubbliche amministrazioni vengano considerate, dal punto di vista della sicurezza, come organizzazioni fortemente regolate, la cui attività è guidata da norme […]