Le ONG e il diritto degli investimenti stranieri
Il ruolo delle Organizzazioni non governative (ONG) quali soggetti del diritto internazionale degli investimenti è un fenomeno relativamente nuovo, che si pone in senso diametralmente opposto a quello svolto dalle imprese multinazionali. Mentre queste ultime, infatti, utilizzano il diritto quale strumento per conformare standards di tutela per gli investimenti stranieri, grazie anche alla flessibilità dello […]
Quote rosa nel Consiglio di Amministrazione
Le cosiddette “quote rosa” rappresentano uno degli argomenti più dibattuti negli ultimi anni. Il concetto si riferisce all’individuazione di un numero minimo di donne che deve essere eletto all’interno di determinati organi rappresentativi, previsione questa che viene tutelata da espresse disposizioni legislative. Uno degli obiettivi posti dall’Unione Europea è proprio la realizzazione delle pari opportunità […]
L’applicazione della disciplina delle clausole vessatorie ai contratti della Pubblica Amministrazione

A cura di Pasquale La Selva Tradizionalmente, la giurisprudenza ha sempre disapplicato la disciplina delle clausole vessatorie sui contratti della Pubblica Amministrazione, la quale, nella sua fase ad evidenza pubblica, opera attraverso i capitolati generali, che per definizione sono dei regolamenti pubblici, ovvero fonti del diritto (amministrativo) per cui sarebbero conseguentemente sottratti alla disciplina del […]